Sonchus oleraceus L. ( crespino liscio, cicerbita, cardone )
Famiglia = Compositae (=Asteraceae)
E' una pianta annua estiva, al sud è rinvenibile in inverno, primavera ed autunno ma raramente d'estate.
Ama i terreni ricchi di azoto in luoghi poco soleggiati ed umidi. Ha i fiori di colore giallo.
Una volta era impiegato nella medicina popolare ed oggi viene consumato cotto come la cicoria selvatica.
Da dare ai nostri animali senza paura perché apporta liquidi, fibre e calcio in buona quantità.
Si cerchi di dare ai cuccioli i fiori che, vedrete, saranno molto apprezzati.
Ho visto mangiare di questa pianta anche i capolini maturi (semi) molto fioccosi, non preoccupatevi la tartaruga non soffocherà!!!
Cichorium intybus (Marco Rinaldi)
Famiglia = Compositae (=Asteraceae)
E' la comune cicoria dei campi nella sua forma selvatica e coltivata, è una pianta perenne che fiorisce dall'estate all'autunno con fiori di colore blu molto belli.
Si può trovare sui tratturi, nei bordi dei sentieri e nei campi di zone non eccessivamente umide.
Si possono utilizzare le foglie, i fiori ma anche gli steli che li portano, molto lignificati con altissimo contenuto di fibra.
In natura le tartarughe "camminano" sopra gli steli fiorali teneri per abbassare i fiori alla portata della loro bocca e cibarsene con tranquillità.
Si tratta di un vero e proprio Jolly da non far mancare mai nella dieta dei nostri animali anche perché in tutti i luoghi dove vivono tartarughe selvatiche esistono cicorie selvatiche!