Il contributo per il ritiro delle tartarughe è di minimo 40,00 € per esemplare (tale cifra copre solo le prime spese mediche e per controlli sanitari, poi l'associazione provvederà al mantenimento futuro, per cui se vuoi essere generoso, un'offerta maggiore sarà ben accettata, visto che la vita media degli esemplari è di 40 anni).
I ritiri avverranno, senza prenotazioni, nei locali dell’AUSL di Forlì, sito in Via Leo Gramellini, 16/I (per arrivarci segui le indicazioni in fondo alla pagina)
Per seri motivi di mancanza di personale, siamo costretti ad essere molto rigorosi sugli orari dei ritiri.
Date ed orari dei ritiri sono sempre rispettati dal personale addetto, quindi se possibile evitate telefonate.
Non si effettuano ritiri nei mesi invernali a meno che non siano casi di comprovata emergenza, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se usufruisci di un passaggio, compila i tuoi dati sul modulo scaricato, allegando anche copia di un documento di identità e la ricevuta del bonifico.
Destinazione: Via Leo Gramellini 16/I - Forlì (FC)
A questo punto puoi scegliere il percorso rosso indicato nella vista aerea qui sotto:
OPPURE il percorso Blu (nuova strada non presente su google maps) sempre indicato nella vista aerea qui sotto:
Per info scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il progetto di recupero rispetta un rigido protocollo sanitario, gli esemplari devono essere consegnati nella sede della:
Area Sanità Pubblica Veterinaria Forlì (AUSL)
Via Leo Gramellini 16/I - Forlì (FC)
solo nei giorni e orari previsti dal "Calendario Ritiri"(il personale veterinario è sempre molto impegnato).
Si prega di non chiamare gli uffici dell'AUSL in quanto il personale addetto ai ritiri è presente solo nei giorni ed orari specificati nel "Calendario Ritiri".
IBAN: IT 25 K 05034 24200 000000000861
Intestato a: Tarta Club Italia
Causale: “Donazione per tartarughe acquatiche”
“Portare copia cartacea del bonifico per la consegna delle tartarughe”
I ritiri avvengono nei mesi da aprile ad ottobre (dalle ore 10,30 alle ore 12,30); questo per permettere il successivo acclimatamento agli esemplari ritirati.
Il personale dell’ambulatorio veterinario che provvede al ritiro degli esemplari :
Se avete mangime potete consegnarlo assieme alle tartarughe in modo che non venga buttato via.
Alla consegna della tartaruga è possibile iscriversi come socio al Tarta Club Italia(l'iscrizione è una tantum), per poter ricevere le Tarta-Newsletter sulle attività dell'associazione, sugli aggiornamenti delle leggi ed in generale su tutto quello che gira attorno al mondo delle tartarughe.
Per info scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.